Psicoterapia della Gestalt

 

“In un dato momento nessuno può essere diverso da ciò che è in quel momento, incluso il suo desiderio di essere diverso.”

F. Perls

La psicoterapia della Gestalt è una tipologia di psicoterapia che ha come obbiettivo quello di accompagnarti a ri-conoscere e riappropriarti della tua vera natura. Lo scopo del percorso di psicoterapia, secondo questo approccio, è quello paradossalmente di ritornare a quello che sei. Ovvero perfettamente capace di orientarti e realizzarti nella tua vita. Perché, nella realtà dei fatti, non è necessario che TU cambi. Hai esattamente tutto quello che ti occorre per farcela nel mondo e per godere di una vita felice:

  • hai sensazioni che ti danno un’idea precisa di quello che serve al tuo corpo in ogni istante; 
  • emozioni che ti indicano la strada da percorrere per stare meglio di come stai ora; 
  • sentimenti che ti relazionano al mondo, ti guidano ad accogliere le emozioni ed il loro susseguirsi, dando loro un senso e ti permettono di dare loro la giusta espressione; 
  • hai la capacità di pensare, di scegliere cosa è giusto per te, di immaginarti il futuro felice, di progettare e costruire la vita che vuoi;
  • hai un’enorme creatività, la forza generatrice di un enorme universo che spinge affinché tu ti esprima secondo la TUA natura.

La verità è che non è necessario nessun CAMBIAMENTO, siamo esseri perfetti così, perché abbiamo tutte le carte in regola per muoverci nel mondo. Hai in te la capacità primordiale di far fronte alle circostanze, qui ed ora. 

Per l’approccio esistenziale che caratterizza questo tipo di psicoterapia, non esiste ”malato” mentale, per quanto uno possa sentirsi tale, per via della sua sofferenza. Esistono piuttosto situazioni nelle quali tutto quello che abbiamo imparato ed ereditato è come se non bastasse più a far fronte alla complessità della vita. Esistono esperienze uniche ed irriducibili che aspettano di essere raccontate, scelte che vanno fatte, parole che aspettano di essere pronunciate, se c’è qualcuno ad ascoltarmi.

Obbiettivo della psicoterapia della Gestalt è accompagnarti alla presenza consapevole ed alla creatività: la consapevolezza, quell’”accorgersi di esistere”, ci permette di osservare meglio cosa si è “inceppato”, ed al tempo stesso ci ricorda che è piacevole esserci quando siamo in relazione a noi stessi ed al mondo. La consapevolezza è la capacità di esistere nella propria vita e ritrovare le radici del proprio potere personale, la capacità di scegliere nuovi adattamenti più creativi e più soddisfacenti. La capacità di ritrovare il flusso creativo è salutare per tutti gli aspetti della propria vita, dalle relazioni al lavoro, alla felicità in questo mondo.

Il terapeuta della Gestalt rifiuta il ruolo di “colui che fa cambiare” perchè la sua strategia consiste nelll’incoraggiare, anche insistendo, il paziente a stare dove si trova e ad essere  quello che è.

Il cambiamento piuttosto diventa possibile quando il paziente abbandona, almeno per il momento, cosa vorrebbe o dovrebbe diventare e si permette di diventare ciò che è.

 

“Sarò con te. Sarò con te con il mio interesse, la mia noia, la mia pazienza, la mia rabbia, la mia disponibilità. Sarò con te […] ma non ti posso aiutare. Sarò con te. Tu farai quello che riterrai necessario.”

F. Perls