“Non possiamo indurre deliberatamente il cambiamento, né in noi stessi, né negli altri. Questo è un punto decisivo: sono molti quelli che dedicano la propria esistenza a realizzare una loro concezione di come ‘dovrebbero’ essere, invece di realizzare se stessi.”
F. Perls
Come psicologi e psicoterapeuti, offriamo diversi tipi di percorsi. Questi possono essere rivolti alla persona, alle coppie, a bambini ed adolescenti o anche a gruppi di persone.
- Percorsi di sostegno psicologico, per chi necessita di essere accompagnato e sostenuto in un periodo difficile e complicato della propria vita (cambio lavoro, fine di una storia d’amore, perdita di una persona cara, stress di vario tipo). Questo tipo di percorso prevede che il terapeuta aiuti la persona ad affrontare le nuove sfide che la vita gli pone davanti, a prendere consapevolezza delle proprie risorse interne (ma anche dei propri limiti) e lo accompagni, per un breve periodo, nel viaggio della sua vita, con ascolto attivo ed empatia.
- Percorsi di cambiamento e crescita personale, ovvero percorsi di psicoterapia, per chi decide che è arrivato il momento di dare una svolta alla sua vita, per chi sta soffrendo molto e non riesce a risalire dal baratro in cui è caduto, per chi vuole prendere consapevolezza delle proprie dinamiche interiori e imparare nuove strategie di comportamento, per chi vuole “mettere le mani” nella parti più oscure e sconosciute della propria personalità, per chi si sente sbagliato e vuole trovare il suo posto nel mondo, per chi vuole cercar-SI, trovarsi e ritrovarsi, diventando il centro della propria vita e non più cercando di essere al centro della vita di qualcun’altro, per chi vuole cominciare a dirigere la barca della sua esistenza. Il terapeuta, dando vita ad uno spazio di ascolto e accoglienza, dove la sofferenza viene riconosciuta, aiuta la persona ad aiutarsi, ovvero a divenire libero, responsabile ed autentico nella relazione con se stesso e con gli altri. Lavorando nel “qui ed ora” della relazione, affinché il cambiamento avvenga è necessario partire da una amorevole e consapevole accettazione di sè per far sì che ci si possa riappropriare delle parti perdute della propria personalità, senza le quali abbiamo perso gran parte della nostra vitalità. Per saperne di più sulla psicoterapia della Gestalt clicca qui.
“Il cambiamento avviene quando una persona diventa ciò che è , non quando cerca di diventare ciò che non è”.
Beisser
Se hai deciso di intraprendere un percorso di sostegno e/o crescita personale, hai già fatto il primo passo per stare meglio!
Contattaci per saperne di più e incontrarci nel nostro studio.