“Nessuno al mondo è in grado di dirti perché esisti, ma visto che sei qui, lavora per dare un senso alla tua esistenza”.
Kierkegaard
Officina Gestalt nasce da un nostro desiderio di dar vita ad un luogo dove prendersi cura di sè con consapevolezza e creatività; un luogo che non sia un “semplice” studio ma anche uno spazio in cui condividere le nostre emozioni e i nostri vissuti, uno spazio in cui l’incontro con l’altro porti alla scoperta e ri-scoperta di parti di noi che, rimosse e tenute nascoste, possano essere di nuovo accolte ed integrate nella nostra vita.
Abbiamo scelto il termine “Officina” in quanto evoca in noi l’immagine di uno spazio in cui il “fare” è in primo piano, un fare genuino e creativo dove chiunque può mettersi in gioco e “mettere le mani” sul proprio mondo interno come in un laboratorio “artigianale” dove il processo è più importante del risultato, dove il “come” ha più valore del “cosa” faccio.
Un “porto sicuro” in cui sperimentare ciò che siamo e non ciò che crediamo di essere, in cui imparare a diventare attori protagonisti nella nostra vita, e non più semplici spettatori. Un luogo in cui non sarai da solo di fronte al tuo dolore ed alle tue paure, ma sarai accompagnato verso quelle scelte che, con coraggio e creatività, divertimento ed un pizzico di follia, possono aprire la strada alla libertà.
Un posto dove contribuire a quell’opera unica che è la tua esistenza.
“Il viaggio più difficile di un essere umano è quello che lo conduce dentro sé stesso alla scoperta di chi veramente egli è.”
C. Jung